Novecentismi architettonici – Frank Lloyd Wright Lorenzo Pica ArchitetturaArte Settembre 28, 2017 140
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 3. La libertà Scienze Umanistiche Gennaio 30, 2023 10
James Joyce, «Gente di Dublino»: l’umanità paralizzata. E morta – Prima parte Scienze Umanistiche Gennaio 23, 2023 26
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 2. L’uomo Scienze Umanistiche Gennaio 16, 2023 48
Storia sociale dell’arte nella Francia del XIX secolo – Parte VII Lorenzo Pica ArteArti VisiveCultura e CuriositàFilosofiaLetteraturaPitturaScienze UmanisticheStoria Marzo 1, 2018 31
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 507
James Joyce, «Gente di Dublino»: l’umanità paralizzata. E morta – Prima parte Simone Germini Scienze Umanistiche Gennaio 23, 2023 0 26Ogni sera, alzando lo sguardo verso la finestra, ripetevo fra me la parola “paralisi”. Mi aveva sempre fatto uno strano...
James Joyce, «Gente di Dublino»: il crollo esistenziale di Gabriel Conroy Simone Germini Scienze Umanistiche Dicembre 12, 2022 0 106Mentre lui si era cullato nei ricordi della loro vita intima, pieno di tenerezza, di gioia e di desiderio, lei...