La Roma “perduta” di Ettore Roesler Franz Lorenzo Pica ArchitetturaArteArti VisiveFotografiaPittura Maggio 11, 2015 191
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 252
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 357
La filosofia della natura – Bernardino Telesio Simone Germini FilosofiaScienze Umanistiche Gennaio 6, 2014 5647
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 551
I fondamentali: L’Architettura razionalista italiana (edilizia pubblica) Lorenzo Pica ArchitetturaI Fondamentali Ottobre 21, 2015 473
Michail Saltykov-Ščedrin, «I signori Golovlëv» ovvero della degenerazione – Seconda parte Simone Germini Scienze Umanistiche Giugno 27, 2022 0 824. Porfiša-Sanguisuga ovvero Iuduška Porfiša-Sanguisuga, detto anche Iuduška, la cui figura domina incontrastata gran parte dei Signori Golovlëv, è uno...