Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 364
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 559
Marsilio Ficino – Tutta l’importanza e la grandezza dell’amore Simone Germini FilosofiaScienze Umanistiche Dicembre 1, 2016 4418
Dal Futurismo all’EXPO, mangiando “simultaneisti bocconi cangianti” Lorenzo Pica Cultura e CuriositàLetteraturaMentelocaleScienze Umanistiche Maggio 4, 2015 103
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 563
Novecentismi architettonici – Walter Gropius Lorenzo Pica ArchitetturaArte Ottobre 26, 2017 0 333Walter Gropius ha un ingrato compito, nella nostra serie dedicata ai Novecentismi architettonici perlomeno, quello di dover succedere all’uscita su Le Corbusier,...