Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 68
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 100
L’inetto – Figura centrale della letteratura europea del XX secolo – Terza ed ultima parte Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Giugno 3, 2014 723
L’illusione di conoscenza che ha isolato gli intellettuali italiani Lorenzo Pica Mentelocale Settembre 17, 2018 133
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 539
I fondamentali: Case d’artista (Roma) Lorenzo Pica ArteI FondamentaliScienze Umanistiche Settembre 13, 2016 120
Novecentismi architettonici – Walter Gropius Lorenzo Pica ArchitetturaArte Ottobre 26, 2017 0 328Walter Gropius ha un ingrato compito, nella nostra serie dedicata ai Novecentismi architettonici perlomeno, quello di dover succedere all’uscita su Le Corbusier,...