Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 68
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 100
L’illusione di conoscenza che ha isolato gli intellettuali italiani Lorenzo Pica Mentelocale Settembre 17, 2018 133
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 539
I fondamentali: i romanzi italiani dal 2000 a oggi Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 9, 2015 700
Vita nuova: dal Vangelo secondo Dante, gloria a te o Beatrice. Seconda parte Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Febbraio 12, 2018 0 405Il primo risultato poetico di questa svolta si trova nel capitolo successivo, il diciannovesimo, che contiene la celebre canzone Donne ch’avete...