«Non servirò ciò in cui non credo più, si chiami casa, patria o chiesa: e cercherò di esprimere me stesso...
Noi ti garantiamo l’efficacia vitale di ciò che compirai col nostro aiuto. Tu sarai guida, tu segnerai il cammino dell’avvenire,...
Di tutti i poeti «onore e lume», autore dell’Eneide, la più grande opera di sempre e principale modello, insieme con...
L’ottavo cerchio dell’Inferno, detto Malebolge, ovvero male sacche o fosse, è diviso in dieci bolge concentriche, all’interno delle quali sono...
Smarrito nella «selva oscura» il trentacinquenne Dante giunge, al mattino, alle pendici d’un colle illuminato dal sole, quel sole che...
La pluralità, di linguaggi, stili e toni, si impone come una delle maggiori e più evidenti caratteristiche della Commedia, talmente evidente da...
Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza. Inferno, Canto XXVI,...
Un corso di letteratura italiana contemporanea interamente dedicato alla poesia di Giorgio Caproni. Una docente che oltre ad essere docente...
Che La navigazione di San Brandano (Navigatio sancti Brendani) sia stata un’opera straordinariamente diffusa nel Medioevo, imponendosi presto come un classico della letteratura di viaggio,...
Un corso di letteratura italiana contemporanea interamente dedicato alla poesia di Giorgio Caproni. Una docente che oltre ad essere docente...