Novecentismi architettonici – Un secolo, i suoi padri e i suoi figli Lorenzo Pica ArchitetturaArte Settembre 14, 2017 27
Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Terza parte Scienze Umanistiche Febbraio 22, 2021 11
Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Seconda parte Scienze Umanistiche Febbraio 15, 2021 42
Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Prima parte Scienze Umanistiche Febbraio 8, 2021 60
Francis Scott Fitzgerald – Il grande Gatsby Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Agosto 22, 2014 46
La parola luminosa. Per una storia dell’alternativa letteraria italiana del primo Novecento Simone Germini Scienze Umanistiche Settembre 10, 2018 35
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 338
I fondamentali: i romanzi italiani dal 2000 a oggi Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 9, 2015 224
«Frankenstein, ovvero il Prometeo moderno» di Mary Shelley: il lato oscuro della scienza Simone Germini Scienze Umanistiche Ottobre 18, 2019 0 558«Imparate da me – se non dai miei consigli, dal mio esempio – quanto pericoloso sia l’acquisto della scienza, quanto...