“Moriyama-San” di Bêka & Lemoine: raccontare l’architettura attraverso l’uomo Lorenzo Pica ArchitetturaArteCinema Novembre 20, 2018 202
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 12
Lev Tolstoj, «Chadži-Murat»: come in ogni guerra, un’assurda carneficina – Seconda parte Scienze Umanistiche Marzo 6, 2023 34
Divina Domenica – Inferno – Canto XXXIII Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Febbraio 8, 2015 674
L’illusione di conoscenza che ha isolato gli intellettuali italiani Lorenzo Pica Mentelocale Settembre 17, 2018 132
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 519
I Fondamentali: la letteratura alcolica Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteraturaPoesia Dicembre 5, 2018 1096
Creatori di niente Raffaele Rogaia Cultura e CuriositàL'OfficinaMentelocale Dicembre 7, 2015 0 17La sopravvivenza. Ottanta secoli d’evoluzione sociale, miliardi di anni chiusi in un estenuante “loop” di materia ed energia che risuonano...