Il ponte Morandi, Renzo Piano e i plastici in garage Raffaele Rogaia Mentelocale Settembre 19, 2018 176
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 3. La libertà Scienze Umanistiche Gennaio 30, 2023 10
James Joyce, «Gente di Dublino»: l’umanità paralizzata. E morta – Prima parte Scienze Umanistiche Gennaio 23, 2023 26
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 2. L’uomo Scienze Umanistiche Gennaio 16, 2023 50
La macabra Medusa di Rubens Simone Germini ArteArti VisiveLetteraturaPitturaScienze Umanistiche Maggio 25, 2015 2599
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 506
I Fondamentali: perché Hermann Hesse? Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteratura Dicembre 19, 2018 800
Cesare Pavese – Paesi tuoi, l’orribile morte di Gisella Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Marzo 2, 2016 0 4215Quando il romanzo Paesi tuoi di Cesare Pavese esce nel 1941, segnandone peraltro l’esordio narrativo, sono forti e contrastanti le reazioni che suscita,...