Nell’ambiente etereo e mutabile di una Russia senza nome si sviluppa la storia minima di una madre morente e di...
“A volte, felice, restavo sotto gli improvvisi acquazzoni. Perché, credetemi, l’atmosfera io la conosco bene; e l’ho dipinta tante volte....
«L’impressionista è l’uomo umiliato a grammofono del mondo esterno». Hermann Bahr È sulla base di contrasti e di connessioni che...
Non c’è cosa fatta, non c’è via preparata, non c’è modo o lavoro finito pel quale tu possa giungere alla...
“Più invecchio più mi rendo conto che devo lavorare molto duramente per riprodurre ciò che cerco: l’attimo istantaneo. L’influenza del...
Quello che vorremmo proporvi con questa rubrica è un esperimento del tutto inedito, un po’ rischioso probabilmente, ma sicuramente dal...
In questo episodio incontreremo Renoir, scanzonato e sagace cantore della “Belle Epoque”, il quale ci racconterà con le sue parole...
Come asserì Balla all’inizio dell’avventura futurista “data l’esistenza della fotografia e della cinematografia, la riproduzione pittorica del vero non interessa...
“La sua era una piccola bottega, la vetrina stretta ospitava un solo quadro alla volta. È da lì che siamo partiti,...
Vincent van Gogh, olandese figlio di un pastore calvinista, cerca di entrare nell’ordine sociale da cui viene respinto plurime volte:...