Robert Musil, «I turbamenti del giovane Törless»: l’adolescenza di un uomo senza qualità. Prima parte Scienze Umanistiche Gennaio 11, 2021 23
«Non serviam»: lo sviluppo di Stephen Dedalus nel «Ritratto dell’artista da giovane» di James Joyce. Seconda parte Scienze Umanistiche Dicembre 21, 2020 47
«Non serviam»: lo sviluppo di Stephen Dedalus nel «Ritratto dell’artista da giovane» di James Joyce. Prima parte Scienze Umanistiche Dicembre 14, 2020 87
L’Enrico di Ofterdingen. Un’analisi del romanzo di Novalis ispirata da Novalis stesso – L’Enrico di Ofterdingen come opera conclusiva Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Gennaio 19, 2018 1638
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 335
I Fondamentali – Pagine sconvolgenti Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Maggio 11, 2016 101
Robert Musil, «I turbamenti del giovane Törless»: l’adolescenza di un uomo senza qualità. Prima parte Simone Germini Scienze Umanistiche Gennaio 11, 2021 0 23Vi è in me qualcosa di oscuro, sotto a tutti i pensieri, qualcosa che non posso misurare con i pensieri,...
Heinrich von Kleist, «Il teatro delle marionette»: il peso della coscienza Simone Germini Scienze Umanistiche Aprile 14, 2020 0 680Pubblicato nel 1810 nei «Berliner Abendblätter», Il teatro delle marionette, l’unico saggio firmato da Kleist, affronta il tema della grazia,...
Voltaire nei cieli: la non-definizione di «Dogmi» nel Dizionario filosofico Simone Germini Filosofia Giugno 25, 2018 0 523Il Dizionario filosofico di Voltaire, pubblicato a Ginevra nel 1764 e immediatamente condannato alla distruzione dal tribunale ginevrino – condanna che non...
La crisi kantiana di Heinrich von Kleist Simone Germini Letteratura Giugno 18, 2018 0 496Non possiamo decidere se ciò che chiamiamo la verità sia davvero tale, e non un’apparenza. La verità che qui raccogliamo...
L’Enrico di Ofterdingen. Un’analisi del romanzo di Novalis ispirata da Novalis stesso – Novalis contra Goethe Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Gennaio 4, 2018 0 713È il 22 febbraio 1799, e Novalis scrive a Caroline Schlegel di volersi dedicare alla creazione di un romanzo che...