Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 364
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 560
I fratelli Karamazov, il «libro sacro». Seconda parte Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 6, 2017 1149
«Guerra e rivoluzione»: l’anarchico Tolstoj contro la superstizione statalista Simone Germini Scienze Umanistiche Marzo 19, 2018 915
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 563
I Fondamentali – Pagine sconvolgenti Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Maggio 11, 2016 186
L’immanentismo di Renoir – La regola del gioco Simone Germini Cinema Marzo 10, 2016 0 873La Regola del gioco è il credo dei cinefili, il film dei film, il più odiato alla sua uscita, il più...