Michail Saltykov-Ščedrin, «I signori Golovlëv» ovvero della degenerazione – Seconda parte Scienze Umanistiche Giugno 27, 2022 5
Alberto Caeiro: il Maestro Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Dicembre 19, 2016 2846
L’illusione di conoscenza che ha isolato gli intellettuali italiani Lorenzo Pica Mentelocale Settembre 17, 2018 128
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 450
I fondamentali: i romanzi italiani dal 2000 a oggi Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 9, 2015 555
Philipp Mainländer, il suicidio come redenzione dall’esistenza Simone Germini FilosofiaScienze Umanistiche Aprile 3, 2017 0 2210Dimandato a che nascano gli uomini, rispose per ischerzo: a conoscere quanto sia più spediente il non esser nato. Giacomo...
L’immanentismo di Renoir – La regola del gioco Simone Germini Cinema Marzo 10, 2016 0 495La Regola del gioco è il credo dei cinefili, il film dei film, il più odiato alla sua uscita, il più...