Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 12
Lev Tolstoj, «Chadži-Murat»: come in ogni guerra, un’assurda carneficina – Seconda parte Scienze Umanistiche Marzo 6, 2023 34
Il Simbolismo a Milano, la mostra a Palazzo Reale Lorenzo Pica MentelocalePittura Febbraio 4, 2016 83
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 519
I Fondamentali: letteratura randagia Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 21, 2016 73
Philipp Mainländer, il suicidio come redenzione dall’esistenza Simone Germini FilosofiaScienze Umanistiche Aprile 3, 2017 0 2684Dimandato a che nascano gli uomini, rispose per ischerzo: a conoscere quanto sia più spediente il non esser nato. Giacomo...
I turbamenti spirituali di Thomas Buddenbrook Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Giugno 23, 2015 0 805Devo pensare, – diceva quasi ad alta voce. – Devo mettere ordine prima che sia troppo tardi… T. Mann, I Buddenbrook,...