Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 18
Lev Tolstoj, «Chadži-Murat»: come in ogni guerra, un’assurda carneficina – Seconda parte Scienze Umanistiche Marzo 6, 2023 37
L’inetto – Figura centrale della letteratura europea del XX secolo – Terza ed ultima parte Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Giugno 3, 2014 685
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 521
I fondamentali: Case d’artista (Roma) Lorenzo Pica ArteI FondamentaliScienze Umanistiche Settembre 13, 2016 116
Henrik Ibsen – Nell’immensità Simone Germini PoesiaScienze Umanistiche Novembre 17, 2016 0 337Di Henrik Ibsen (1828-1906) ricordiamo soprattutto le magnifiche opere teatrali, tanto da collocarlo tra i capostipiti della drammaturgia moderna. Egli...