«Non è Dio che non accetto, capisci, ma il mondo da Lui creato, è il mondo di Dio che non...
«voluttà diede agli insetti!» II.I. L’ideale di Sodoma e quello della Madonna Tra tutti i personaggi dei Fratelli Karamazov, Mìtja...
«après moi le déluge». I.I. I matrimoni Il primo personaggio dei Fratelli Karamazov presentato da Dostoevskij, all’inizio del romanzo, è...
«[…] noi abbiamo un “carattere capiente”, alla Karamazov – e questo è il punto – in grado di contenere in...
V. Kraft e Olja ovvero l’epidemia dei suicidi Da sempre attento al tema del suicidio – gran parte della sua...
II. L’idea di Arkadij Come Raskol’nikov [1], Kirillov [2] e Ivan Karamazov [3], anche Arkadij è dominato da un’idea, un’idea...
La seconda parte delle Memorie di una casa morta si apre con l’esperienza di Aleksandr Petrovič-Dostoevskij in infermeria. Qui due crudeltà appaiono davvero immotivate,...
Noi ti garantiamo l’efficacia vitale di ciò che compirai col nostro aiuto. Tu sarai guida, tu segnerai il cammino dell’avvenire,...
«L’uomo è un mistero. Un mistero che bisogna risolvere, e se trascorrerai tutta la vita cercando di risolverlo, non dire...
Il rischio è una componente fondamentale, centrale all’interno dell’esperienza umana e letteraria di Fëdor Dostoevskij. Dostoevskij rischia frequentando il circolo fourierista di...