Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 3. La libertà Scienze Umanistiche Gennaio 30, 2023 10
James Joyce, «Gente di Dublino»: l’umanità paralizzata. E morta – Prima parte Scienze Umanistiche Gennaio 23, 2023 26
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 2. L’uomo Scienze Umanistiche Gennaio 16, 2023 48
Ivan Gončarov, «Oblomov» ovvero l’uomo superfluo. Seconda parte Simone Germini Scienze Umanistiche Dicembre 7, 2020 197
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 507
I Fondamentali: il primo frammento di De André Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Settembre 29, 2016 118
Cicerone, un incendio che avviluppa ed incenerisce Catilina Simone Germini LetteraturaScienze UmanisticheStoria Marzo 19, 2015 0 192Fino a quando, Catilina, continuerai ad abusare della nostra pazienza? Il 63 a.C. è l’anno di grazia di Marco Tullio...
Marco Tullio Cicerone – Dagli esordi alla congiura di Catilina Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze UmanisticheStoria Marzo 2, 2015 0 171La sua eloquenza era stata tanto degna di ammirazione quanto mai era accaduto a voce umana! Tito Livio, Ab Urbe...