11. Le Confessioni di un’anima bella L’intero sesto libro del Meister è dedicato alle Confessioni di un’anima bella, vera e...
3. Il ritorno all’arte e all’amore La decisione di Wilhelm di abbandonare il teatro, la poesia, l’arte non ha niente...
Un borghese può acquistarsi del merito e tutt’al più educare il suo spirito; ma la sua personalità, faccia quel che...
Introduzione Quarantadue anni, il celebre pittore espressionista Klingsor trascorre l’ultima estate della sua vita nell’amato sud. Qui dipinge i suoi...
«In nome mio hai girato il mondo e hai potuto recare ai sedentari un po’ di nostalgia della libertà». Prologo...
Terza parte – Il tormento Dell’entusiasmo trascinante, energico, vitale che caratterizza la fase dell’innamoramento – fase preliminare e immaginifica -,...
Perché Hermann Hesse? Perché troppo spesso Hermann Hesse viene bollato esclusivamente come autore per ragazzi e adolescenti, perfetto per le...
Lei deve vivere e imparare a ridere. Deve imparare ad ascoltare questa maledetta musica della radio della vita, deve rispettare...
Il giuoco delle perle di vetro è l’ultimo romanzo di Hermann Hesse, il più faticoso, scritto nel corso di dodici anni, dal...
Mandare tutto e tutti affanculo, rinunciare a questo fottuto benessere, nel nome del quale abbiamo immolato l’esistenza, e mettersi sulla strada, avendo...