«Io mi salvo, io solo, nel mio silenzio, col mio silenzio, che mi ha reso così – come il tempo...
«L’impressionista è l’uomo umiliato a grammofono del mondo esterno». Hermann Bahr È sulla base di contrasti e di connessioni che...
Non c’è cosa fatta, non c’è via preparata, non c’è modo o lavoro finito pel quale tu possa giungere alla...
L’arte per me è l’esaltazione dell’impossibilità della rivolta. All’inizio del XX secolo un grido assordante, d’angoscia e di protesta, di...
Mandare tutto e tutti affanculo, rinunciare a questo fottuto benessere, nel nome del quale abbiamo immolato l’esistenza, e mettersi sulla strada, avendo...
Alcune delle pagine più suggestive del saggio Espressionismo (1916) di Hermann Bahr sono dedicate alla fascinosa nozione di «occhio dello spirito»: «Si...
Il saggio Espressionismo dello scrittore austriaco Hermann Bahr (1863-1934), pubblicato nel 1916, è un testo necessario per comprendere appieno, per cogliere l’essenza...