La Roma “perduta” di Ettore Roesler Franz Lorenzo Pica ArchitetturaArteArti VisiveFotografiaPittura Maggio 11, 2015 174
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 18
Lev Tolstoj, «Chadži-Murat»: come in ogni guerra, un’assurda carneficina – Seconda parte Scienze Umanistiche Marzo 6, 2023 37
Caproni in itinere. Parte XX. Il muro della terra, 2 Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Giugno 6, 2016 1076
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 520
I Fondamentali: letteratura randagia Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 21, 2016 73
Le donne dell’Uomo senza qualità: la nervosa Gerda Simone Germini Letteratura Maggio 14, 2018 0 285Primavera molle bruciata da una precoce estate infuocata; era questa la sua sensazione nel venire investito in pieno dalla cocciutaggine...