«Può succedere a tutti», disse Butler, che non sapeva cosa dire. «È la guerra.»«La guerra!» gridò Mar’ja Dmitrievna. «Che guerra?...
«”E allora cosa stai cercando ancora?” gridò a un tratto una voce dentro di me. “Eccolo dunque, il tuo Dio:...
Introduzione – I due Tolstoj I. Esistono due Lev Tolstoj. Un Tolstoj precedente e un Tolstoj successivo alla conversione del...
1. Le terre non danno profitto. Le terre del centro-sud coltivate a mezzadria, devastate dalle tempeste di polvere, terribili e...
«Ma un matrimonio cristiano non può esserci e non c’è mai stato, come non c’è mai stato né può esserci...
Conclusione In conclusione del romanzo, per mano di Nikolaj Semënovič, l’ex precettore di Arkadij [1], Dostoevskij fornisce un’indicazione importante, e...
l’amore reciproco fra gli uomini è la legge fondamentale della vita umana. Lev Tolstoj, Resurrezione, 1899. Resurrezione (1899) è l’ultimo romanzo...
Il vero Scrittore, quello con la esse maiuscola, specie estinta ormai – del resto fuori è il nulla, e il...
In una serena e fresca notte di primavera, termino la lettura di Guerra e pace. Ripongo il libro, respiro, rifletto, respiro...