Il prefetto che cambiò Parigi: da Haussmann all’Impressionismo, genesi della rivolta controllata Lorenzo Pica Arte Novembre 28, 2017 336
Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Terza parte Scienze Umanistiche Febbraio 22, 2021 24
Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Seconda parte Scienze Umanistiche Febbraio 15, 2021 53
Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Prima parte Scienze Umanistiche Febbraio 8, 2021 71
Fausto Maria Martini, tra i maggiori esponenti del cenacolo crepuscolare riunito attorno a Corazzini Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Aprile 20, 2018 194
Guerra e rivoluzione: l’anarchico Tolstoj contro la superstizione statalista Simone Germini Scienze Umanistiche Marzo 19, 2018 319
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 338
Wodaabe, nomadi nel sole Raffaele Rogaia Cultura e CuriositàMentelocale Luglio 8, 2014 0 117Nulla, vuoto, vacuità, non esistenza? Al contrario. Qui si parla del cuore pulsante del mondo. Rossi frutti pulsanti gettano un...