“Moriyama-San” di Bêka & Lemoine: raccontare l’architettura attraverso l’uomo Lorenzo Pica ArchitetturaArteCinema Novembre 20, 2018 198
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 3. La libertà Scienze Umanistiche Gennaio 30, 2023 89
James Joyce, «Gente di Dublino»: l’umanità paralizzata. E morta – Prima parte Scienze Umanistiche Gennaio 23, 2023 28
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 2. L’uomo Scienze Umanistiche Gennaio 16, 2023 50
La nevrotica utopia della felicità. Hamsun e “La regina di Saba” Lorenzo Pica LetteraturaScienze Umanistiche Novembre 21, 2017 113
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 506
I fondamentali: L’Architettura razionalista italiana (edilizia privata) Lorenzo Pica ArchitetturaI Fondamentali Ottobre 27, 2015 449
A Palazzo Te, sulle tracce di Giulio Romano Lorenzo Pica ArchitetturaArte Agosto 11, 2015 0 98Agosto è iniziato da pochi giorni anche se il caldo è entrato nella nostra penisola già da qualche settimana, e...