Il prefetto che cambiò Parigi: da Haussmann all’Impressionismo, genesi della rivolta controllata Lorenzo Pica Arte Novembre 28, 2017 606
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 2
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 24
Fëdor Dostoevskij, «Memorie dal sottosuolo»: la malattia della consapevolezza. Terza parte Simone Germini Scienze Umanistiche Novembre 16, 2020 602
Il ponte Morandi, Renzo Piano e i plastici in garage Raffaele Rogaia Mentelocale Settembre 19, 2018 177
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 521
Maledetto Chaïm. Quando il delirio corre lungo le pareti Simone Germini Arti VisiveL'OfficinaPittura Ottobre 19, 2015 0 22Piccola premessa Al fine di evitare patetiche reazioni di sdegno, consiglio a tutte le anime candide e sensibili che si...