Non c’è cosa fatta, non c’è via preparata, non c’è modo o lavoro finito pel quale tu possa giungere alla...
Vous savez, monsieur Viani, Paris est Paris. Lorenzo Viani rappresenta e dà voce ai cani randagi, facendosi cane randagio egli...
“Ma davvero agli uomini interessa qualcos’altro che vivere? Tonino e Graziella si sposano. Del loro amore essi sanno soltanto che...
In occasione dell’uscita del libro “Coloreria Schamash”, fotografia segreta della Parigi di inizio Novecento scattata attraverso i vetri di una...
L’indefessa ingordigia letteraria di cui sono vittima dall’adolescenza – se non leggo muoio -, mi ha portato spesso a scoprire...
Un corso di letteratura italiana contemporanea interamente dedicato alla poesia di Giorgio Caproni. Una docente che oltre ad essere docente...
All’interno della poetica di Giuseppe Ungaretti (1888-1970) – al pari di Montale il più grande poeta italiano del Novecento -,...
Un corso di letteratura italiana contemporanea interamente dedicato alla poesia di Giorgio Caproni. Una docente che oltre ad essere docente...
Un corso di letteratura italiana contemporanea interamente dedicato alla poesia di Giorgio Caproni. Una docente che oltre ad essere docente...
Una voce crepuscolare, la voce di una gloriosa poesia che si spegne. Giuseppe Antonio Borgese Introduzione Il 1 settembre 1910...