XI. Esaltato già da Foscolo nelle Ultime lettere di Jacopo Ortis, dove appare in un memorabile colloquio con il protagonista...
Le riflessioni artistiche di Johann Joachim Winckelmann (1717-1768) segnano un’epoca. Lo storico dell’arte originario di Stendal, in Prussia, ma attivo...
«e la splendida turba e il vano fastolieto deride». I. L’esordio letterario di Giuseppe Parini, con la raccolta di versi...
Siamo nella seconda parte dell’Ortis [1], e nella lettera del 4 dicembre Jacopo racconta il memorabile colloquio avuto con Parini «sotto...
In una lettera del 1913, anno di pubblicazione dei Frammenti lirici, sua opera d’esordio, presso le edizioni della «Voce», Clemente Rebora...
Jacopo divide l’umanità in tre categorie: i potenti, i servi e i ladri. E chi, come lui, non appartiene a...