Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 250
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 353
Sonnambulismo e devozione nella Käthchen di Kleist Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 24, 2016 264
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 551
I «Canti Orfici» di Dino Campana: nella poesia, come nella vita, il trionfo dell’irregolarità Simone Germini Scienze Umanistiche Settembre 7, 2018 0 3473Mai ci eravamo piegati a sacrificare alla mostruosa assurda ragione. Dino Campana I. «Irregolarità»: risponderei così se mi domandassero di...