Il palazzo della Civiltà italiana, tra politica e architettura Lorenzo Pica Architettura Settembre 20, 2012 322
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 3. La libertà Scienze Umanistiche Gennaio 30, 2023 10
James Joyce, «Gente di Dublino»: l’umanità paralizzata. E morta – Prima parte Scienze Umanistiche Gennaio 23, 2023 26
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 2. L’uomo Scienze Umanistiche Gennaio 16, 2023 50
Fëdor Dostoevskij, Il Grande Inquisitore Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 10, 2017 3365
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 506
Gioacchino da Fiore, l’utopia di un rinnovamento spirituale Simone Germini FilosofiaScienze Umanistiche Luglio 6, 2018 0 489Nell’articolo Le origini dell’utopia ci siamo occupati di indagare gli autori che nell’antichità affrontarono il tema utopico, e le loro...