Il Ghetto ebraico di Roma è uno dei più antichi al mondo, questo è facilmente spiegabile dall’esistenza di una consolidata...
Il Ghetto che vediamo oggi a Roma è il frutto del violento riassetto urbano realizzato sul finire del XIX secolo....
In quest'occasione dedicata al ricordo vivo di una tragedia, la "Giornata della Memoria 2018", abbiamo deciso di regalarvi uno stralcio, le ultime ore di vita di Soutine, ebreo-russo fuggito prima in Francia, quando lo shtetl in cui viveva venne dato alle fiamme da orde di antisemiti russi, poi nei boschi, quando i nazisti raggiunsero Parigi. Queste pagine sono estratte da "Coloreria Schamash", libro che affronta in maniera storicamente fedele le meraviglie dell'arte e la tragedia di uno sterminio, in particolare nell'area parigina. Buona lettura.