La Roma “perduta” di Ettore Roesler Franz Lorenzo Pica ArchitetturaArteArti VisiveFotografiaPittura Maggio 11, 2015 154
Michail Saltykov-Ščedrin, «I signori Golovlëv» ovvero della degenerazione – Prima parte Scienze Umanistiche Giugno 20, 2022 15
Victor Hugo, «L’ultimo giorno di un condannato a morte»: il «pensiero agonizzante» Scienze Umanistiche Giugno 13, 2022 27
Heinrich von Kleist, il dramma dell’incomprensione. «Il principe di Homburg» ovvero dell’affrancamento Simone Germini Scienze Umanistiche Dicembre 6, 2021 42
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 450
I Fondamentali: letteratura randagia Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 21, 2016 64
Giovanni Verga, «Mastro-don Gesualdo»: ascesa e rovina del self-made man Simone Germini Scienze Umanistiche Aprile 15, 2019 0 12721«Si vede com’era nato… […] Guardate che mani!» Il cocchiere di casa Leyra al cospetto del cadavere di mastro-don Gesualdo...