Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 262
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 380
«Revolverate»: la strage – premeditata – di Gian Pietro Lucini Simone Germini Poesia Agosto 27, 2018 768
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 553
Federico De Roberto, «I Viceré» ovvero «fare il proprio comodo sopra ogni cosa». Prima parte Simone Germini Scienze Umanistiche Giugno 8, 2020 0 2325«Quando c’erano i Viceré, i nostri erano Viceré; adesso che abbiamo il Parlamento, lo zio è deputato!» I. Pubblicato nel...
Émile Zola, «Lo scannatoio»: la tragica parabola di Gervaise Macquart Simone Germini Scienze Umanistiche Marzo 2, 2020 0 4625«Stirpe miserabile ed effimera, figlia del caso e della pena, perché mi costringi a dirti ciò che per te è...