La Roma “perduta” di Ettore Roesler Franz Lorenzo Pica ArchitetturaArteArti VisiveFotografiaPittura Maggio 11, 2015 172
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 3. La libertà Scienze Umanistiche Gennaio 30, 2023 86
James Joyce, «Gente di Dublino»: l’umanità paralizzata. E morta – Prima parte Scienze Umanistiche Gennaio 23, 2023 27
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 2. L’uomo Scienze Umanistiche Gennaio 16, 2023 50
Charles Baudelaire, progetti di prefazione ai Fiori del Male Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Settembre 25, 2017 1578
«Guerra e rivoluzione»: l’anarchico Tolstoj contro la superstizione statalista Simone Germini Scienze Umanistiche Marzo 19, 2018 808
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 507
Torquato Tasso, «Gerusalemme liberata»: Tancredi e Rinaldo, eroi insufficienti Simone Germini Scienze Umanistiche Marzo 29, 2019 0 7662Goffredo di Buglione, il «capitano» dell’esercito cristiano protagonista della Gerusalemme liberata di Torquato Tasso – il capolavoro della letteratura italiana...