Borromini, riflessioni sull’addio Lorenzo Pica ArchitetturaArteCultura e CuriositàStoria Aprile 13, 2016 331
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 351
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 533
Fëdor Dostoevskij, «I demòni»: del male e della (auto)distruzione. Conclusione Simone Germini Scienze Umanistiche Maggio 17, 2021 264
Shakespeare e il dramma dei migranti nel “Sir Thomas More” Lorenzo Pica LetteraturaMentelocale Marzo 29, 2016 504
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 562
I Fondamentali: il primo frammento di De André Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Settembre 29, 2016 128
Le donne dell’Uomo senza qualità: la nervosa Gerda Simone Germini Letteratura Maggio 14, 2018 0 306Primavera molle bruciata da una precoce estate infuocata; era questa la sua sensazione nel venire investito in pieno dalla cocciutaggine...