Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Terza parte Scienze Umanistiche Febbraio 22, 2021 18
Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Seconda parte Scienze Umanistiche Febbraio 15, 2021 47
Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Prima parte Scienze Umanistiche Febbraio 8, 2021 64
Divina Domenica – Inferno – Canto XXXI Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Gennaio 25, 2015 87
La parola luminosa. Per una storia dell’alternativa letteraria italiana del primo Novecento Simone Germini Scienze Umanistiche Settembre 10, 2018 36
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 338
I Fondamentali: Però i Romanzi di Formazione… Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteratura Settembre 12, 2018 371
Honoré Daumier e l’arte sociale – Parte I Lorenzo Pica Arti VisivePittura Aprile 24, 2018 0 1790Nel 1830 Luigi Filippo si insedia come nuovo sovrano assoluto di Francia: si farà chiamare “l’uomo del popolo”, “il re...