Il palazzo della Civiltà italiana, tra politica e architettura Lorenzo Pica Architettura Settembre 20, 2012 395
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 262
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 375
Lorenzo Viani scrittore. Terza parte e Bibliografia Simone Germini Scienze Umanistiche Ottobre 1, 2018 149
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 554
I Fondamentali: Bistrot e locande storiche di Parigi Lorenzo Pica I Fondamentali Ottobre 17, 2017 1028
Fuga senza fine – Le donne di Tunda Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Maggio 26, 2016 0 473Il pregio più grande di romanzi come Fuga senza fine (1927) di Joseph Roth (1894-1939) è l’incisività. Ogni singola parola è essenziale,...