14. La fine dell’apprendistato (e della libertà) Deluso dagli attori, dagli impresari, dal pubblico, da se stesso, consapevole della propria...
11. Le Confessioni di un’anima bella L’intero sesto libro del Meister è dedicato alle Confessioni di un’anima bella, vera e...
3. Il ritorno all’arte e all’amore La decisione di Wilhelm di abbandonare il teatro, la poesia, l’arte non ha niente...
Un borghese può acquistarsi del merito e tutt’al più educare il suo spirito; ma la sua personalità, faccia quel che...
4. La confessione di Rudin Colpito nel profondo dalle accuse, dalle offese di Natal’ja, di cui ci siamo occupati nella...
Pubblicato nel 1810 nei «Berliner Abendblätter», Il teatro delle marionette, l’unico saggio firmato da Kleist, affronta il tema della grazia,...
«La legge ha fatto scadere a incesso di lumaca ciò che sarebbe stato volo di aquila. La legalità non ha...
«Ma non mi piacque il vil mio secol mai». 1. Alfieri e l’Illuminismo Nella letteratura europea del XVIII secolo l’attività...
«voluttà diede agli insetti!» II.I. L’ideale di Sodoma e quello della Madonna Tra tutti i personaggi dei Fratelli Karamazov, Mìtja...