“Giunsero in questa Capitale diversi carri contenenti vari dei migliori capi d’opera in Pittura e Scultura, che con trasporto di...
“A volte, felice, restavo sotto gli improvvisi acquazzoni. Perché, credetemi, l’atmosfera io la conosco bene; e l’ho dipinta tante volte....
A volte la vita può prendere vie inaspettate quando meno lo si aspetta. Quella del gentile Henri Rousseau è una...
Metropoli affollate, rumorosamente caotiche, disordinate ed eccessive in tutti i loro aspetti, tendono ad invadere sempre di più la sfera...
Come asserì Balla all’inizio dell’avventura futurista “data l’esistenza della fotografia e della cinematografia, la riproduzione pittorica del vero non interessa...
Quello che vorremmo proporvi con questa rubrica è un esperimento del tutto inedito, un po’ rischioso probabilmente, ma sicuramente dal...
In questo episodio incontreremo Renoir, scanzonato e sagace cantore della “Belle Epoque”, il quale ci racconterà con le sue parole...
In questo secondo appuntamento con la nostra rubrica “Correspondance littéraire” incontreremo Théodore Géricault, il quale ci parlerà di come è arrivato a...
Come asserì Balla all’inizio dell’avventura futurista “data l’esistenza della fotografia e della cinematografia, la riproduzione pittorica del vero non interessa...
Quello che vorremmo proporvi con questa rubrica è un esperimento del tutto inedito, un po’ rischioso probabilmente, ma sicuramente dal...