Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 3. La libertà Scienze Umanistiche Gennaio 30, 2023 10
James Joyce, «Gente di Dublino»: l’umanità paralizzata. E morta – Prima parte Scienze Umanistiche Gennaio 23, 2023 26
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 2. L’uomo Scienze Umanistiche Gennaio 16, 2023 48
Carlo Michelstaedter, «una vita che non si può vivere». Terza parte – L’ultimo anno Simone Germini Scienze Umanistiche Marzo 14, 2022 184
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 507
Dostoevskij e l’esperienza di vita della katorga: lettura delle «Memorie di una casa morta». Seconda parte Simone Germini Scienze Umanistiche Gennaio 28, 2019 1 564La seconda parte delle Memorie di una casa morta si apre con l’esperienza di Aleksandr Petrovič-Dostoevskij in infermeria. Qui due crudeltà appaiono davvero immotivate,...