Pochi giorni fa è trascorso per la cinquecentesima volta l’anniversario di morte del genio toscano Leonardo da Vinci, commemorazione che...
Personaggio assai singolare Benvenuto Cellini (1500-1571). Illustre esponente del Rinascimento – fu scultore, orafo e scrittore, apprezzatissimo da Francesco I...
Avete mai ragionato sul concetto di “arte di strada”? Subito penserete ad una parete colorata, a Banksy o a Blu,...
La formazione dell’opera La scrittura, ri-scrittura e composizione dei Ricordi accompagna Guicciardini per un ampio tratto della sua esperienza esistenziale,...
La mandragola è non solo il capolavoro propriamente letterario di Niccolò Machiavelli, ma anche il capolavoro dell’intera produzione comica italiana...
Questa serie di articoli si propone di indagare su avvenimenti legati ad alcune personalità a dir poco controverse e avvolte...
Se avete aperto l’articolo sperando di trovare una bella classifica dei “luoghi segreti” delle città italiane, le “perle nascoste” o...
Filippo Brunelleschi fece grande Firenze. E con suo sommo piacere fece grande la sua fama a discapito di chi lo...
Caro Lettore, iMalpensanti rende la tua domenica divina, proponendo la lettura della Commedia di Dante, autentico Testo Sacro della letteratura italiana. Ogni ultimo giorno della...
Caro Lettore, iMalpensanti rende la tua domenica divina, proponendo la lettura della Commedia di Dante, autentico Testo Sacro della letteratura italiana. Ogni ultimo giorno della...