La scelta Firenze ha la meglio su Vienna, la seconda capitale d’Italia, patria spirituale, sulla capitale dell’impero austro-ungarico, patria anagrafica,...
Sulle ali acciarite del “progresso” – giustifico le virgolette ricorrendo a Carlo Michelstaedter: «Tutti i progressi della civiltà sono regressi...
Il Bene e il Male abburatto e distillo; più che amicizia eleggo odio palese. Gian Pietro Lucini Superbo ribelle animato...
Il teatro marinettiano, come l’intera sua produzione del resto, è caratterizzato da una rottura totale, violenta, feroce con la tradizione. Una...
È il 20 febbraio del 1909, quando appare sul Figaro di Parigi l’intervento di Filippo Tommaso Marinetti intitolato Fondazione e Manifesto del Futurismo,...
Milano, Expo, cucina e il pensiero corre a Marinetti. Direte voi, ma qual è il nesso tra questi elementi? E invece...
La vera destinazione di una rivista è rendere noto lo spirito della sua epoca. L’attualità di questo spirito è per...
La vera destinazione di una rivista è rendere noto lo spirito della sua epoca. L’attualità di questo spirito è per...