Fëdor Dostoevskij (1821-1881) e l’arte, un rapporto intimo, un legame indissolubile. Indimenticabili le riflessioni sulla Madonna Sistina di Raffaello – che durante...
Allora gli furono portati dei bambini perché imponesse loro le mani e pregasse; ma i discepoli li sgridavano. Gesù però...
Tra i pittori russi più importanti del XIX secolo, vi è certamente Ivan Nikolaevič Kramskoj (1837-1887). Tra i fondatori del gruppo...
In una serena e fresca notte di primavera, termino la lettura di Guerra e pace. Ripongo il libro, respiro, rifletto, respiro...
Immerso nella contemplazione della “Madonna Sistina” di Raffaello, come Dostoevskij nei giorni bui, funesti del prolifico soggiorno a Dresda, creando...