I. Informato delle condizioni critiche del padre, Remigio lascia immediatamente la stazione di Campiglia, presso cui è impiegato, e si...
«Bisognava distruggere quell’organismo che non conosceva la pace; vivo avrebbe continuato a trascinarlo nella lotta perché era fatto a quello...
«après moi le déluge». I.I. I matrimoni Il primo personaggio dei Fratelli Karamazov presentato da Dostoevskij, all’inizio del romanzo, è...
«Stava bene sul letto, con gli occhi chiusi». Scritto nel 1913, durante il cosiddetto “sessennio di Castagneto”, e pubblicato sei...
Tu mi sorridi. Io sono triste. E forse triste è per te la pioggia cittadina, il nuovo amore che non...
Federigo Tozzi (1883-1920), scarsamente stimato in vita poiché considerato un obsoleto verista, venne riscoperto dal pubblico e dalla critica negli...
Un’ombra sinistra ed affilata si allunga sulla scena letteraria europea a partire dalla metà del XIX secolo, divenendo poi centrale...