La Roma “perduta” di Ettore Roesler Franz Lorenzo Pica ArchitetturaArteArti VisiveFotografiaPittura Maggio 11, 2015 152
«Note invernali su impressioni estive»: Dostoevskij nel «paese dei santi prodigi» – Seconda parte Scienze Umanistiche Maggio 23, 2022 10
Goethe, «Le affinità elettive»: il cieco dominio del destino. Seconda parte Scienze Umanistiche Maggio 16, 2022 21
«Note invernali su impressioni estive»: Dostoevskij nel «paese dei santi prodigi» – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 9, 2022 61
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 448
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 448
La filosofia dell’impossibile di Carlo Michelstaedter. Terza parte – La salute Simone Germini Scienze Umanistiche Settembre 27, 2021 0 803. La salute Accanto a La persuasione e la rettorica, di cui ci siamo occupati finora, altro testo chiave di...
La filosofia dell’impossibile di Carlo Michelstaedter. Prima parte – La persuasione Simone Germini Scienze Umanistiche Settembre 1, 2021 2 167il coraggio dell’impossibile è la luce che rompe la nebbia, davanti a cui cadono i terrori della morte e il...