Il prefetto che cambiò Parigi: da Haussmann all’Impressionismo, genesi della rivolta controllata Lorenzo Pica Arte Novembre 28, 2017 650
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 250
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 353
Gioacchino da Fiore, l’utopia di un rinnovamento spirituale Simone Germini FilosofiaScienze Umanistiche Luglio 6, 2018 629
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 551
I Fondamentali: letteratura randagia Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 21, 2016 81
Angelo Poliziano, Fabula di Orfeo Simone Germini Scienze Umanistiche Novembre 2, 2018 0 5031Tra i maggiori protagonisti del Quattrocento, Angelo Poliziano ha segnato indelebilmente la storia della letteratura italiana, con la sua attività...