Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 17
Lev Tolstoj, «Chadži-Murat»: come in ogni guerra, un’assurda carneficina – Seconda parte Scienze Umanistiche Marzo 6, 2023 37
Luigi Pirandello, «L’esclusa»: la lotta di Marta Ajala contro il fango. Seconda parte Simone Germini Scienze Umanistiche Maggio 24, 2021 370
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 520
I Fondamentali: letteratura randagia Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 21, 2016 73
Richeut, una scheggia impazzita che sconvolge l’ordine sociale medievale Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Settembre 25, 2014 0 1362Continuiamo ad esplorare i generi letterari più popolari del Medioevo. Dopo la canzone di gesta [1] ed il romanzo cavalleresco...