« Géricault mi permise di vedere La zattera della Medusa quando ancora ci stava lavorando. Fece una tremenda impressione su di me tanto...
“La modernità è al transitorio, il fuggitivo, il contingente, la metà dell’arte, di cui l’altra metà è l’eterno e l’immutabile...
Successivamente Delacroix renderà palesi i suoi rapporti con la nuova borghesia che si andava insediando, che di fatto assumerà gli...
L’arte è senza dubbio subordinata alla realtà sociale, e proprio per questa mimesi è stato possibile considerarla un prodotto dello...