Vienna, storia della modernità in architettura: la lotta allo storicismo Lorenzo Pica ArchitetturaArte Settembre 24, 2015 348
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 262
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 45
L’aura distrutta Simone Germini ArteArti VisiveCultura e CuriositàMentelocaleScienze Umanistiche Giugno 28, 2016 31
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 522
Goethe, «Gli anni dell’apprendistato di Wilhelm Meister»: la resistenza della personalità – Seconda parte Simone Germini Scienze Umanistiche Dicembre 5, 2022 0 2573. Il ritorno all’arte e all’amore La decisione di Wilhelm di abbandonare il teatro, la poesia, l’arte non ha niente...
William Shakespeare, la professione di nullismo di Amleto Simone Germini Letteratura Giugno 4, 2018 0 822«Essere, o non essere…» recita l’inizio di uno dei brani più celebri – se non il più celebre in assoluto...