Kleist è un autore davvero straordinario, per certi aspetti complesso e sconvolgente, difficile da comprendere e da digerire. Il suo...
«Io mi salvo, io solo, nel mio silenzio, col mio silenzio, che mi ha reso così – come il tempo...
Noi ti garantiamo l’efficacia vitale di ciò che compirai col nostro aiuto. Tu sarai guida, tu segnerai il cammino dell’avvenire,...
Introduzione Personaggio assai singolare Luigi Pulci (1432-1484), apprezzato nella corte medicea per la sua innata predisposizione al comico e al...
«L’impressionista è l’uomo umiliato a grammofono del mondo esterno». Hermann Bahr È sulla base di contrasti e di connessioni che...
«la letteratura è un tristo e secco mestiere». Scipio Slataper Pubblicato nel 1912 nelle edizioni della «Voce», di cui l’autore...
3. La lingua nuova di Lorenzo Viani Io qua scrivo come si fa la guerra, a ondate confuse come l’ondate...
2. Vàgero tra i vàgeri Voleva partire. Mai ci eravamo piegati a sacrificare alla mostruosa assurda ragione e ci lasciammo...
Non c’è cosa fatta, non c’è via preparata, non c’è modo o lavoro finito pel quale tu possa giungere alla...
Lo strappo nel cielo di carta e la «lanterninosofia», d’accordo. Ma oltre a queste due felici intuizioni del buon Anselmo...