3. Uomini assurdi Nel Mito di Sisifo Camus presenta tre tipi di uomini assurdi: l’amante, l’attore e il conquistatore (o...
«Penso […] quale debole sforzo basterebbe per essere sinceri, e come invece si faccia di tutto per andare nella direzione...
Ogni esistente nasce senza ragione, si protrae per debolezza e muore per combinazione. Pietra miliare della letteratura del Novecento, La nausea,...
Esiste un film che non è solo un film, ma un mito, il manifesto della Nouvelle Vague e di tutte...
Dinanzi ai problemi fondamentali, esistenziali, come quello riguardante il senso della vita, secondo Blaise Pascal (1623-1662) [1] l’uomo reagisce abbandonandosi al divertissement (“distrazione”, “diversione”,...
All’interno del vasto e variegato panorama filosofico del Seicento, il pensiero di Cartesio (1596-1650) rappresenta probabilmente l’esperienza più significativa. Tra...