Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 12
Lev Tolstoj, «Chadži-Murat»: come in ogni guerra, un’assurda carneficina – Seconda parte Scienze Umanistiche Marzo 6, 2023 34
Chrétien de Troyes – L’amore come religione, la donna amata come unico, vero Dio Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Settembre 19, 2014 6083
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 519
I fondamentali: L’Architettura razionalista italiana (edilizia privata) Lorenzo Pica ArchitetturaI Fondamentali Ottobre 27, 2015 475
La scelta dei nomi dei personaggi nel romanzo Hyperion di Friedrich Hölderlin. Seconda parte Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 4, 2017 0 144Come abbiamo già detto, altra figura di grande rilevanza dell’opera è quella di Diotima, l’amante del protagonista. Se in precedenza,...
Marsilio Ficino – Tutta l’importanza e la grandezza dell’amore Simone Germini FilosofiaScienze Umanistiche Dicembre 1, 2016 0 4108ogni amore è onesto e ogni amatore è giusto, perché ogni vero amore è bello e condecente, e propriamente le...