Gettando uno sguardo alla poetica di Alfonso Gatto (1909-1976), è possibile distinguere due fasi ben distinte. La prima, che va...
e io fingo timore a chi non sa che vento profondo m’ha cercato. Salvatore Quasimodo, Vento a Tindari. La poetica...
Quando esce nel 1936, per le edizioni di «Solaria», la raccolta di poesie Lavorare stanca di Cesare Pavese viene di fatto ignorata....
Nello «sperimentare» dunque, che riconosciamo nostro (a differenziarci dall’attuale neo-sperimentalismo) persiste un momento contraddittorio o negativo: ossia un atteggiamento indeciso,...
La vera destinazione di una rivista è rendere noto lo spirito della sua epoca. L’attualità di questo spirito è per...